Una magnifica delta loop multibanda

Questa magnifica Delta Loop construita da IZ5EBL Rick nel settembre 2011 sembra che abbia tutte le prerogative per raccogliere anche piccoli segnali dall\’etere. Copre un ampio range dai 6 m agli 80 m.

tre antenne home made di facile realizzazione

E’ da molto tempo che mi diverto a costruire dipoli e verticali accorciate (per chi non ha molto spazio sono ottimi compromessi). Poiché mi hanno dato ottimi risultati vengo qui a proporvi tre facili modelli: 1 un dipolo per i 17m, un dipolo per 30m e una verticale per i 40m. Preciso…

Buon compleanno Presidente

Venerdì 11 gennaio 2013 alle ore 22:00 abbiamo festeggiato in Sezione il compleanno del nostro Presidente IZ5ENZ Antonello. In un clima giovale e simpatico, abbiamo tagliato, mangiato e apprezzato tantissimo la magnifica e squisita torta che IZ5FMC Franca aveva preparato a sorpresa per l’occasione. Tutto ciò è stato motivo di…

Attivazione SOTA Monte Sagro Alpi Apuane (30 dicembre 2012)

Attivazione SOTA del M.Sagro – Alpi Apuane effettuata da IK5YOJ Joe. Operando uno Yaesu FT817 con 1W di potenza e per antenna una Buddipole (dipolo rigido orizzontale multibanda) accordata in 17m. Uno dei contatti più belli e’ stato quello con UB4PAS dalla zona del delta del Volga rimasto incredulo della…

Cause delle intermodulazioni nei sistemi di antenna

Dove e come si verificano le interferenze? Si sa le interferenze (intermodulazione) possono verificarsi (cioè essere generate) nei sistemi di antenna. Queste intermodulazioni  possono anche essere di vari ordini. Col termine \”Antenne\” si intende tutto, dai filtri duplex, connettori, cavi, dispositivi di accoppiamento, antenne, dadi e bulloni mast di supporto,…

Intermodulazioni causate da trasmettitori vicini

Come sono generati i prodotti di intermodulazione? Nelle zone con numerose antenne trasmittenti ravvicinate o con un gran numero di stazioni mobili in esercizio, la possibile generazione di prodotti di intermodulazione è considerevole. L’uscita di una antenna trasmittente può essere reirradiata da un’antenna trasmittente adiacente causando la comparsa di frequenze…

Modifichiamo lo Yaesu FT 817

L’FT-817 è un grande piccolo apparecchio radio, molto diffuso e quindi molto smanettato. L’idea di applicarci qualche modifica mi è certamente venuta leggendo qua e la i vari articoli che si trovano sulla rete. In questo particolare caso voglio parlare di due delle principali modifiche che ho apportato al mio RTX,…

Isola di San Pietro

IM0LDV Special Call per la DXpedition del 25° anniversario della Sezione ARI di Vinci EU-165 Isola di San Pietro (Sardegna) 12-14 ottobre 2012

Isola di Pianosa

IA5/IQ5LV Dxpedition Sezione ARI Vinci Isola di Pianosa EU-028 (Arcipelago Toscano)  03-05 settembre 2010 Tutto nacque per caso una sera in sezione quando alcuni di noi buttarono lì quasi per scherzo la volontà di effettuare  una Dxpedition. Ma dove? E quando? E quanti di noi avrebbero potuto partecipare?Alcuni di noi…